Prima iscrizione, cane sprovvisto di microchipIl proprietario deve rivolgersi ad un veterinario accreditato”per l'applicazione del microchip . Una volta inserito il microchip.
Iscrizione di cane già identificato con microchip
Il cedente dovrà obbligatoriamente denunciare la cessione all’anagrafe canina del proprio comune di residenza fornendo la “dichiarazione di passaggio di proprietà ” ( modulo allegato)
Il nuovo proprietario del cane dovrà presentare all'URP del Comune, il modulo di passaggio di proprietà sottoscritto da chi cede e da chi acquisisce , allegando la copia dei documenti di identità di entrambi.
Cessione del cane
Il proprietario dovrà presentare all’ufficio URP del Comune il modulo di “dichiarazione di passaggio di proprietà ” (vedi allegato ) debitamente compilato e firmato da entrambe le parti, allegando le copie dei documenti di identità di entrambi i dichiaranti.
Dichiarazione di decesso
Presentare dichiarazione utilizzando il modulo allegato, unitamente alla certificazione rilasciata dal medico veterinario competente. - Per le comunicazioni relative alle iscrizioni e cessioni di proprietà il proprietario dovrà presentarsi personalmente presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico. - Le comunicazioni relative allo smarrimento o decesso potranno essere inviate anche tramite mail oppure al numero di fax unitamente a un documento di identità del dichiarante. Dal 01 gennaio 2016 è possibile rivolgersi direttamente ai medici veterinari liberi professionisti accreditati per le identificazioni e contestuali iscrizioni dei cani all'anagrafe regionale degli animali d'affezione, per le cessioni di proprietà e per le comunicazioni di decesso del cane.
Prima iscrizione, cane sprovvisto di microchip
Il proprietario deve rivolgersi ad un veterinario accreditato”per l'applicazione del microchip . Una volta inserito il microchip.
Iscrizione di cane già identificato con microchip
Il cedente dovrà obbligatoriamente denunciare la cessione all’anagrafe canina del proprio comune di residenza fornendo la “dichiarazione di passaggio di proprietà ” ( modulo allegato)
Il nuovo proprietario del cane dovrà presentare all'URP del Comune, il modulo di passaggio di proprietà sottoscritto da chi cede e da chi acquisisce , allegando la copia dei documenti di identità di entrambi.
Cessione del cane
Il proprietario dovrà presentare all’ufficio URP del Comune il modulo di “dichiarazione di passaggio di proprietà ” (vedi allegato ) debitamente compilato e firmato da entrambe le parti, allegando le copie dei documenti di identità di entrambi i dichiaranti.
Dichiarazione di decesso
Presentare dichiarazione utilizzando il modulo allegato, unitamente alla certificazione rilasciata dal medico veterinario competente. - Per le comunicazioni relative alle iscrizioni e cessioni di proprietà il proprietario dovrà presentarsi personalmente presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico. - Le comunicazioni relative allo smarrimento o decesso potranno essere inviate anche tramite mail oppure al numero di fax unitamente a un documento di identità del dichiarante. Dal 01 gennaio 2016 è possibile rivolgersi direttamente ai medici veterinari liberi professionisti accreditati per le identificazioni e contestuali iscrizioni dei cani all'anagrafe regionale degli animali d'affezione, per le cessioni di proprietà e per le comunicazioni di decesso del cane.