Economato

L'Ufficio Economato di un Comune è un organo amministrativo che si occupa della gestione finanziaria e patrimoniale dell'ente.

Competenze

  • Gestione delle spese: L'Economato è responsabile della gestione delle spese correnti del Comune, come ad esempio l'acquisto di beni e servizi necessari al funzionamento degli uffici, la manutenzione degli edifici comunali, le spese per il personale, ecc.
  • Gestione del patrimonio: L'Economato si occupa della gestione del patrimonio del Comune, ovvero dei beni mobili e immobili di proprietà dell'ente. Ciò include l'inventario dei beni, la loro manutenzione, l'eventuale vendita o acquisto.
  • Gestione della cassa economale: L'Economato gestisce la cassa economale, ovvero un fondo di denaro destinato a coprire le piccole spese e le spese urgenti che non possono essere anticipate con le normali procedure di bilancio.
  • Controllo della regolarità delle spese: L'Economato verifica la regolarità delle spese effettuate dal Comune, controllando che siano conformi alle leggi e ai regolamenti.
  • Supporto agli altri uffici: L'Economato fornisce supporto agli altri uffici del Comune per quanto riguarda le questioni finanziarie e patrimoniali.
Fa parte di
3. Servizi Finanziari

Il settore "Servizi Finanziari" del Comune si occupa della gestione di tutte le attività finanziarie dell'ente, assicurando la corretta amministrazione delle risorse economiche e la trasparenza dei processi contabili.

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025, 22:01